Pinguini Tattici Nucleari: e il loro”Hello World”

Polish_20241225_190725356

L’album “Hello World” dei Pinguini Tattici Nucleari si distingue come un progetto intergenerazionale, nato dalla consapevolezza che la band ha acquisito durante i live, osservando il loro pubblico variegato. Alcune canzoni del disco risuonano in modo particolare con specifiche generazioni: ad esempio, “Migliore” ha un’anima più cantautorale e profonda, mentre “Piccola Volpe” si rivolge ai più piccoli, utilizzando una metafora fiabesca per esplorare i rapporti umani e il tema del consenso, come ha spiegato Elio Biffi. Il titolo “Hello World” omaggia la programmazione informatica, riferendosi alla prima frase che gli studenti imparano a far “dire” a un programma. Al tempo stesso, la band sottolinea l’importanza di una parola universale: “grazie”, un’espressione di gratitudine spesso sottovalutata. “Non ci rendiamo conto della fortuna e della bellezza che abbiamo davanti”, ha aggiunto Elio. Portato in giro con un tour instore, l’album ha permesso ai Pinguini di incontrare il loro pubblico e di confermare la sua straordinaria varietà. Tra i fan, hanno conosciuto una neonata di 5 settimane e Marcella, una donna di 92 anni, che ha condiviso con Zanotti la sua storia di vita. Con il Natale, “Hello World” si candida come la colonna sonora perfetta per trascorrere le feste con serenità e leggerezza. I Pinguini Tattici Nucleari hanno augurato a tutti Buone Feste, invitando i fan a ritrovarli nell’estate 2025 per il loro tour negli stadi. Un album che unisce generazioni e invita a godersi il momento con musica, leggerezza e consapevolezza.