Beyoncé: un vero e proprio spettacolo memorabile

L’altra sera, la NFL ha fatto il suo debutto su Netflix con due partite di football americano che hanno catturato l’attenzione del pubblico: i Kansas City Chiefs, campioni in carica e squadra di Travis Kelce (che continua a essere al centro delle cronache anche per la sua relazione con Taylor Swift), hanno trionfato contro i Pittsburgh Steelers, mentre i Baltimore Ravens hanno avuto la meglio sui Houston Texans. Ma ciò che ha davvero segnato la giornata è stato l’halftime show di Beyoncé, che ha trasformato la pausa della partita in un vero e proprio spettacolo memorabile, ribattezzato “Beyoncé Bowl”. Lo show, ospitato all’NRG Stadium di Houston, città natale dell’artista, è stato una celebrazione del suo ultimo album Cowboy Carter. Beyoncé ha sorpreso il pubblico entrando nell’arena a cavallo di uno splendido destriero bianco, aprendo la sua esibizione con “16 Carriages”. Ha poi emozionato tutti reinterpretando il classico dei Beatles “Blackbird,” accompagnata da talenti emergenti come Tiera Kennedy, Tanner Adell, Brittney Spencer e Reyna Roberts. Tra i momenti più intensi, l’esecuzione di “Ya Ya” e “Riverdance,” seguita dalle collaborazioni con Shaboozey per “Sweet Honey Buckiin’” e con Post Malone per “Levii’s Jeans”. La performance si è conclusa in grande stile con una commovente versione di “Jolene,” omaggio alla leggendaria Dolly Parton, e con “Texas Hold ‘Em,” in cui Beyoncé ha celebrato con orgoglio le sue radici texane. Sebbene Netflix non abbia divulgato i dati di visione, il “Beyoncé Bowl” ha immediatamente conquistato i media e i social, diventando un fenomeno virale. La mattina seguente non si parlava d’altro, consolidando ulteriormente il successo dell’evento. Beyoncé, del resto, non è estranea agli halftime show del Super Bowl, avendo già fatto storia con le sue performance nel 2013 e nel 2016 (quest’ultima come ospite dei Coldplay). Il suo nuovo spettacolo, incluso nella trasmissione della partita su Netflix, sarà disponibile in streaming. In seguito, diventerà un contenuto indipendente, segno dell’investimento crescente della piattaforma nei grandi eventi sportivi live.