Fabrizio Paterlini reinventa il grunge con “Attitude”

Il celebre pianista e compositore Fabrizio Paterlini, tra i più apprezzati a livello internazionale, torna a stupire con “Attitude”, un omaggio intenso e raffinato ai grandi classici del grunge, ora disponibile su tutte le piattaforme digitali (Memory Recordings under exclusive license to M.A.S.T./Believe).
L’album reinterpreta con il suo inconfondibile stile artisti leggendari come Pearl Jam, Nirvana, Soundgarden e Alice in Chains, senza dimenticare icone italiane come Marlene Kuntz, Verdena ed Elisa. Un viaggio musicale che non si limita a celebrare un genere, ma ne esplora l’anima più autentica, come spiega lo stesso Paterlini: “Il grunge ha segnato la mia giovinezza, ma ciò che mi ha sempre affascinato è l’urgenza espressiva, la sincerità senza filtri. “Attitude” è il mio modo di rendere omaggio a quelle emozioni”.
Con una carriera ultradecennale, concerti in tutto il mondo e 2,5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, Paterlini si è affermato tra i grandi del neoclassicismo contemporaneo, accanto a nomi come Ludovico Einaudi e Ólafur Arnalds. Le sue composizioni, tra cui “Waltz” e “Rue des Trois Frères”, sono state apprezzate anche da celebrità come Chris Evans e spesso utilizzate in film e serie TV.
Dopo il successo di “Riverscape” e “Summer Stories”, il pianista mantovano continua il suo percorso artistico da indipendente, attraverso la sua etichetta Memory Recordings, mantenendo viva la sua missione di esplorazione sonora tra piano ed elettronica.