Sanremo 2026: pubblicato il bando per l’emittente Tv

Polish_20250415_184347005

Il Festival di Sanremo potrebbe dire addio alla Rai dopo oltre settant’anni di storia. Il Comune di Sanremo, in seguito a una sentenza del TAR, ha avviato un bando pubblico per selezionare il nuovo partner televisivo per le edizioni 2026, 2027 e 2028, con possibile proroga fino al 2030. La decisione nasce dalla necessità di garantire trasparenza e concorrenza per un evento che coinvolge milioni di spettatori ogni anno.

Potranno partecipare solo emittenti in grado di raggiungere l’80% della popolazione italiana con programmazione gratuita e generalista. Il Comune ha inserito una clausola “anti flop”: in caso di ascolti inferiori del 15% rispetto alla media delle ultime cinque edizioni, il contratto potrà essere annullato senza costi.

Tra i candidati possibili ci sono Rai, Mediaset e Discovery, mentre il futuro del Festival resta incerto anche dal punto di vista artistico: se cambiasse rete, potrebbe saltare l’accordo con Carlo Conti, previsto per le prossime edizioni. Intanto, la discografia italiana protesta per l’esclusione dal processo, sottolineando il proprio ruolo centrale nella manifestazione. La gara è ufficialmente iniziata e porterà presto a una svolta epocale per lo spettacolo più iconico della televisione italiana.