Festival di Sanremo 2026: la Rai a un bivio sulle date

Polish_20250424_120626620

Il Festival di Sanremo 2026 rischia di trovarsi al centro di una delicata sfida di programmazione. La storica kermesse musicale potrebbe infatti sovrapporsi con le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina, in calendario dal 6 al 22 febbraio, un evento seguito e trasmesso proprio dalla Rai.

La concomitanza con le finali serali di sci, pattinaggio e hockey, in piena fascia prime time, minaccia di togliere visibilità al Festival, da sempre punta di diamante della programmazione Rai. Una doppia diretta potrebbe infatti generare una frammentazione dell’audience, compromettendo gli ascolti di entrambe le manifestazioni.

Due le ipotesi in discussione: anticipare Sanremo a fine gennaio (27-31) o posticiparlo alla settimana successiva alla chiusura dei Giochi (24-28 febbraio). Quest’ultima opzione, però, farebbe slittare il Festival in piena stagione calcistica, tra Champions League, Serie A e coppe nazionali, con la concreta possibilità di scontrarsi con eventi calcistici di richiamo e pubblico consolidato.

La scelta finale spetta a Rai e organizzatori, chiamati a un delicato equilibrio per garantire al Festival la massima esposizione mediatica possibile, senza rinunciare alla copertura olimpica o cedere il passo ai giganti del calcio.