Torna “Sopravènto”: musica, mare e memoria con Dente

Dopo il successo della prima edizione, Sopravènto, il festival che intreccia musica e cultura marinaresca, torna a Fano dal 23 al 25 maggio con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino. Un evento diffuso promosso da Rebel House e Comune di Fano, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura, che trasformerà la città in un grande palcoscenico sul mare.
Tre giorni di concerti, incontri e narrazioni in alcuni dei luoghi simbolo della tradizione fanese: darsene, piazze e scorci del centro storico ospiteranno artisti e pubblico in un’esperienza unica.
Giovedì 23 maggio, l’Ex Chiesa di San Francesco accoglierà Dente con un live acustico chitarra e voce dedicato al suo nuovo disco Santa Tenerezza, in una cornice raccolta e suggestiva. Opening act Tutto Piange. Il concerto inizia alle 21.00, biglietti già disponibili su LiveTicket.it.
Dente, nome d’arte di Giuseppe Peveri, è tra i principali esponenti del nuovo cantautorato italiano. Conosciuto per la sua scrittura ironica e poetica, ha attraversato evoluzioni sonore e linguistiche che lo rendono oggi una voce imprescindibile della scena musicale contemporanea. Dopo il recente album Hotel Souvenir (2023), si prepara a pubblicare Zenzero, in uscita a ottobre 2024, in collaborazione con Colapesce.
Sopravènto è un festival che nasce dal mare e racconta il mare: “sopravvento” è infatti il termine nautico che indica il lato da cui soffia il vento, simbolo perfetto per una manifestazione che vuole essere un omaggio ai pescatori, ai marinai e alla cultura marinaresca fanese, tra racconto orale e musica d’autore.