“Doppia Traccia”: il tour della PFM tra classici immortali

Polish_20250423_194500233

La Premiata Forneria Marconi, pioniera assoluta del rock progressivo italiano, torna sul palco con il nuovo tour “Doppia Traccia”, un percorso sonoro che celebra l’anima doppia della band: la propria eredità musicale e il legame profondo con Fabrizio De André. Il debutto è previsto per oggi giovedì 24 aprile in Sardegna, a Bonannaro, per un evento gratuito che segna l’inizio di una tournée che attraverserà l’Italia fino all’inverno, con tappe anche in Svizzera.

“Doppia Traccia” non è solo un concerto, ma un’esperienza divisa in due atti distinti e complementari. La prima parte del live è interamente dedicata ai grandi successi della band — (autentiche pietre miliari come “Impressioni di settembre”, “La carrozza di Hans” e “Mondi paralleli” — che risuonano con rinnovata energia grazie all’interpretazione di musicisti storici come Franz Di Cioccio e Patrick Djivas. La seconda parte del concerto, invece, è un intenso omaggio al poeta genovese con cui la band ha intrecciato un rapporto artistico unico. “PFM canta De André” riporta in scena brani immortali come “Il pescatore” e “Volta la carta”, riletti con l’approccio innovativo della band.

Il tour accompagna l’uscita dell’album live “PFM canta De André Anniversary”, pubblicato per celebrare l’85° anniversario della nascita di De André e i 45 anni dalla storica collaborazione tra la band e il cantautore. Il disco, prodotto da Aereostella e distribuito da Self e Pirames, raccoglie le registrazioni dal vivo del tour 2023-2024, testimonianza di una fusione sonora che ha segnato la musica italiana.

Sul palco, accanto ai membri storici, anche volti noti come Lucio Fabbri, Alessandro Scaglione, Marco Sfogli (in sostituzione temporanea di Giacomo Castellano), Eugenio Mori e l’ospite speciale Luca Zabbini. Per la sessione invernale, prevista da novembre 2024 a febbraio 2025, torneranno anche Giacomo Castellano e lo storico fondatore Flavio Premoli.

“Doppia Traccia” è più di un tour: è un tributo al tempo, alla memoria e alla musica che sa rinnovarsi restando fedele alla propria essenza. Le prevendite sono già aperte sui principali circuiti.